#pillola 17 “ Chakra, come liberare il tuo reale potenziale, riportando in equilibrio l’energia dei 7 Chakra.”
Secondo la medicina e la tradizione orientale e indiana esistono 7 principali Centri Energetici, chiamati Chakra, che governano i piani di espressione della nostra vita a livello: fisico, emotivo, energetico e spirituale.
La parola Chakra deriva dal sanscrito e significa :”vortice o ruota”, si presentano come dei vortici energetici rotanti localizzati in varie zone del corpo, i centri energetici ricevono energie dall’ambiente circostante, ed espellono l’energia consumata dal metabolismo energetico all’esterno, il funzionamento degli organi, oltre che degli stati emotivi e ad ognuno di essi è connessa una ghiandola endocrina.
Nel mio lavoro mi trovo spesso ad utilizzare il test muscolare (applied Kinesioly) per andare a valutare l’apertura e l’equilibrio energetico dei Chakra consapevole della loro importante influenza sull’equilibrio Psico-Fisico della persona.

Un chakra può essere:
- Normovitale se ruota a velocità proporzionata e funziona in modo equilibrato
- Ipovitale se ruota lentamente e con fatica, le sue funzioni temporaneamente rallentate.
- Ipervitale se ruota in modo accelerato e vorticoso, si tratta di un sovraccarico di energia.
Ci sono moltissimi Chakra: maggiori, minori, mini-chakra e micro-chakra, per una buona ed efficace indagine si usa valutare i 7 Maggiori e i 4 Extra Corporei, purtroppo nella cultura Occidentale e nella diagnostica questi centri energetici vengono quasi ignorati, ma ad un attenta e capace valutazione possono dare una completa mappa Psico-Energetica della persona.
I metodi per riequilibrare e Chakra sono molti, quelli di cui mi avvalgo durante i trattamenti sono: la terapia a base di Frequenze Armoniche dei Chakra, l’utilizzo di pietre/cristalli e di oli essenziali diluiti in olio vettore e massaggiato sulla zona del Chakra.
Andiamo a conoscerli meglio:

1 Chakra Muladhara o di
base/radice: correlato alle ghiandole surrenali, colore: rosso, elemento: terra, “ Io esisto, ho diritto di esserci”, la sua energia antagonista è: “la paura”. È localizzato all’altezza del perineo, ne governa: bisogni fisici, contatto con il corpo e la terra, gli impulsi e gli istinti, la stabilità fisica ed emotiva, il legame con la famiglia, il rapporto con i genitori la casa, il lavoro e anche con il denaro. È estremamente attivo grande e forte negli atleti e in chi cura il fisico. A livello fisico invece controlla: sangue, midollo osseo, tessuti e organi interni, denti capelli e unghie, reni e ghiandole surrenali, temperatura corporea e vitalità. I cristalli sono: diasporo rosso, ematite e granato. Gli Oli essenziali sono: legno di sandalo, salvia e zenzero.
Es. Persona apatica ipovitale, ha il primo chakra scarico, mentre una persona vitale e sempre in movimento ha il primo chakra iperattivo (quest’ultimo controlla vitalità psichica e fisica).

- 2 Chakra Svadhishsthana o chakra sex: associato alle gonadi (ovaie e testicoli), colore: arancione scuro, elemento: acqua, “ Io creo, sono flessibile, vivo emozioni e il piacere”, energia antagonista: “la colpa”, situato nella zona pubica, plesso sacrale. Governa tutti gli aspetti legati alla sessualità espressa al massimo delle sue potenzialità emotive = piacere/desiderio attrazione (la sessualità a livello fisico è governata dal 1^ Chakra), senso di libertà, di creatività, aspetti del maschile e del femminile; si trova bloccato nel senso di colpa. Gli organi coinvolti sono: sessuali, colon, sist. Urinario, equilibrio dei liquidi corporei. I cristalli sono : pietra luna, calcite rosa, corniola. Gli oli sono: arancia dolce e amara, cipresso e gelsomino.

- 3 Chakra Manipura o del plesso solare: connesso al pancreas, colore: giallo, elemento: fuoco, “Io posso, io agisco, io valgo”, energia antagonista: “la vergogna”, situato nella zona del diaframma, all’altezza dello stomaco. A livello fisico governa: diaframma, fegato, intestino crasso e tenue, pancreas, stomaco, cistifellea e parte dell’appendice. A livello emotivo/ psicologico è la capacità la spinta interiore dell’individuo di realizzarsi, determinarsi, è in relazione al desiderio di riuscire, legato all’autostima, alla volontà, gestisce dominio e sottomissione, il coraggio, la tenacia e la grinta, il potere personale, l’ansia, la gelosia il desiderio di indipendenza e di comando. I cristalli sono: calcite gialla, disporo, ambra. Gli oli sono: anice,camomilla, finocchio, menta e pompelmo.

Anahata
- 4 Chakra Anahata o del cuore: relazionato al timo, colore: verde, elemento: aria, “Io amo e sono amato, so dare e ricevere, vado verso gli altri con fiducia, senza difese e con apertura. Io amo me stesso e gli altri”. Energia antagonista: “il dolore”, situato al centro del torace, controlla a livello fisico: cuore, polmoni, bronchi, sistema circolatorio. A livello emotivo: è la capacità di amare affettivamente ed emotivamente, di accettare l’altro, di essere empatico, perdonare e accogliere l’altro con benevolenza, di utilizzare il cuore al posto della pura ragione, è come una manopola che si apre e chiude e prevede il rapporto di scambio con l’altro senza irrigidimento, difese, sfiducia e condizionamenti passati, la compassione e l’umiltà. I cristalli sono: agata verde e quarzo rosa. Gli oli sono: La Rosa, la lavanda, la melissa, mimosa.
Es. Cuore troppo chiuso persona fredda senza emozioni chakra ipoattivo; chakra troppo aperto iperattivo, persona dal cuore eccessivamente aperto e empatica.

- 5 Chakra Vishuddha o della gola: riferito alla tiroide, colore: azzurro/ blu, elemento: etere/suono, zona di localizzazione: gola, pomo d’Adamo. “ Io sono, io comunico, io ascolto, mi esprimo, sono autentico e libero.”, energia antagonista: “la disonestà e la menzogna”. A livello fisico controlla: collo, gola, laringe, faringe, trachea, vertebre cervicali, sistema linfatico. A livello emotivo: è il centro energetico in relazione all’’espressività, la capacità di esprimere liberamente la propria idea o pensiero, la capacità di ascoltare e sentirsi ascoltati, di esprimere i propri pensieri, emozioni e sentimenti oltre che di dire la verità, se represso si sperimenta un blocco comunicativo, una tendenza alla menzogna, repressione e difficoltà nel cominciare la verità. I cristalli sono: Ametista, fluorite, sodalite, lapislazzuli. Gli oli sono: eucalipto, menta piperita, tea tree.
Es. Il Chakra della gola è uno di quelli che comunemente trovo in disequilibrio nelle persone, data l’importanza della comunicazione nella vita e nei rapporti con gli altri è facile trovarlo in chiusura o sofferenza, a seguito di conflitti di ogni tipo, importante da lavorare e riequilibrare, in quanto una sua prolungata sofferenza a livello emotivo può sfociare nel fisico con un problema alla tiroide o viceversa.

- 6 Chakra Ajna o del terzo occhio: ghiandola: ipofisi, elemento: Luce, colore: violetto, “Io vedo chiaro, vedo chiaro dentro di me, so ragionare, elaborare e ho capacità critica, autocontrollo e intuizione.”, energia anatagonista:” illusione, disturbi del pensiero, ragionamento e giudizio”. Si trova all’altezza del terzo occhio, regola a livello fisico l’ipofisi, l’ipotalamo, occhi naso, sistema nervoso e endocrino. A livello emotivo è l’intuizione, l’immaginazione, la lucidità mentale, l’auto realizzazione, il controllo dell’impulsività e la disciplina, solitamente bloccato dalle illusione. I cristalli sono: ametista, diamante di Herkime, quarzo ialino. Gli oli sono: alloro , anice, limone, mandarino.
Es. È l’intuizione, quella che spesso viene chiamata sesto senso e ci permette di capire prima di vedere, in senso negativo il Chakra Ajna può portare ad un certo grado di manipolazione.

- 7 Chakra Sahasrara o della corona: in relazione alla ghiandola pineale, elemento: lo spirito, il vuoto, il silenzio; colore: indaco violette, luce bianca, brillante e bagliori violetti. Si trova localizzato al centro della nuca. “ Io realizzo, so chi sono veramente, espando la mia coscienza”. Energia antagonista: “l’attaccamento”; a livello fisico controlla: la corteccia cerebrale, l’epifisi, ipofisi, sistema nervoso centrale, energica l’intero corpo. A livello emotivo: è il centro della spiritualità, della connessione allo spirito, consente di aprire la mente per maturare una consapevolezza superiore ed entrare in contatto con il piano divino, “unione di noi stessi con il Tutto”, governa la saggezza, la conoscenza è il centro della spiritualità e della fede, il “sapere senza vedere”, il suo senso è l’empatia. I cristalli sono: ametista, diamante di Herkime, quarzo ialino. Gli oli sono : lavanda, incenso, legno di rosa, iperico

Come si può intuire il lavoro sui chakra è immenso oltre ad essere fondamentale nel cammino di crescita e cura è un’opportunità di evoluzione unica, bisogna solo prendere coraggio e cominciare.
Se vuoi intraprendere un percorso di lavoro su di te, di analisi dello stato di equilibrio dei centri energetici, puoi contattarmi direttamente per fissare una sessione:
sito web: gaiatortolina.eu
e-mail : gaiatortolina@gmail.com phone: +39 3386675451

